|  | Marketing telefonico: finalmente operativo il registro delle opposizioniDal 1° febbraio è possibile porre un freno alle telefonate promozionali sgraditeIl CTCU a disposizione per informazioni ed assistenza
 Situazione critica per quanto riguarda la tutela dei dati
Dopo i soliti ritardi e rinvii, in materia di vendite telefoniche dirette si é finalmente arrivati ad una svolta. A partire dal 1° febbraio 2011, infatti, è operativo il Registro delle opposizioni, nel quale è possibile iscriversi per evitare l’utilizzo dei numeri presenti negli elenchi telefonici pubblici a fini pubblicitari e di vendita diretta.
 
 Sull’argomento, al CTCU di Bolzano regna un cauto ottimismo: “Il registro delle opposizioni non costituisce certo la panacea a tutti i problemi del telemarketing – commenta Paolo Brunini, addetto al settore delle telecomunicazioni – Ricordiamo, infatti, che spesso in occasione dell’acquisto di beni o servizi siamo indotti a firmare, più o meno consapevolmente, anche l’autorizzazione ad utilizzare i nostri dati a fini pubblicitari. In questi casi l’inserimento nel registro delle opposizioni non serve, ma è invece necessaria un’espressa revoca del consenso.
 Inoltre, prima di esprimere un parere definitivo, aspettiamo di vedere se le varie ditte rispetteranno la normativa e se le sanzioni a chi sgarra saranno effettive.
 Fatte queste debite premesse, riteniamo che i consumatori dispongano finalmente di uno strumento concreto per arginare il problema e che quindi sia molto importante che lo conoscano e che lo utilizzino. Siamo a disposizione di chiunque desideri maggiori informazioni o abbia bisogno della nostra consulenza in merito”.
 
 Il CTCU ricorda che l’iscrizione al registro è gratuita ed a tempo indeterminato sino ad eventuale revoca.
 
 L’iscrizione può avvenire mediante:
 
 modulo elettronico sul sito web www.registrodelleopposizioni.itposta elettronica all’indirizzo abbonati.rpo@fub.it secondo le modalità indicate sul sitotelefonata al numero verde 800.265.265lettera raccomandata all’indirizzo: “GESTORE DEL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI–ABBONATI” UFFICIO ROMA NOMENTANO CASELLA POSTALE 7211, 00162 ROMA RM allegando un documento di identitàfax al numero 06.54224822 allegando un documento di identità
 “La situazione generale della tutela dei dati è critica quanto mai – sottolinea il direttore del Centro Tutela Consumatori Utenti, Walther Andreaus. Lo sviluppo fulmineo dei nuovi media e il contemporaneo fallimento della politica a livello europeo e nazionale hanno di fatto comportato una totale assenza di tutela della privacy e dei dati personali. La situazione è aggravata dal fatto che tanti cittadini cedano volontariamente tanti dei loro dati personali, pur sapendo che la loro tutela è da considerare quasi inesistente. “Sorge allora la domanda legittima: la privacy può ancora essere salvata, oppure del diritto alla tutela dei dati non è rimasto che un guscio vuoto?” conclude il direttore. “Ciò che davvero serve è un’approfondita informazione degli utenti dei nuovi media, con contemporaneo rinforzo dei diritti garantiti agli stessi”.
 
 
 Comunicato stampa
 Bz, 01.02.2011
 
 | ATTUALE 
Marketing telefonico: finalmente operativo il registro delle opposizioni
    Stampa, 01/02/2011: Dal 1° febbraio è possibile porre un fre ...
     
 
 |